Prima una curiosità:
SHAZAM è un eroe dell’Universo DC e consiste in un acronimo in cui:
S richiama la saggezza di Salomone
H la forza di Hercules
A la resistenza di Atlante
Z la potenza di Zeus
A il coraggio di Achille
M la velocità di Mercurio.
- - - - - - - - - -      
- - - - - - - - - -
Chiusa questa breve parentesi (che ho aperto per variare un po' da aspetti prettamente tecnici), segnalo che nel dicembre 2018 ho inoltrato a Shazam (tramite e-mail e successiva apertura di un ticket) l’indicazione di una nuova possibile utile funzione che avevo concepito qualche tempo prima:
In breve, poiché talvolta facendo udire una canzone a Shazam, essa non riesce a riconoscerla e compare la dicitura "nessun risultato", ho suggerito:
A) in primo luogo che tale applicazione proceda in automatico a registrare la melodia oggetto di richiesta;
B) in secondo luogo:
b1) di comunicare all’utente che, il prima possibile, avrebbero provato a dare una risposta alla sua richiesta, facendo udire questi pezzi di canzone ad esperti di musica, ottenendone così il riconoscimento, e ampliando il proprio archivio;
b2)
in alternativa, l'eventualità di aprire un’apposita nuova sezione nel loro sito in cui gli utenti (dopo aver visionato una breve pubblicità) avrebbero potuto provare a riconoscere le canzoni non ancora individuate, vincendo dei premi in caso di riconoscimento.
- - - - - - - - - -      
- - - - - - - - - -
Da segnalare come, in occasione di San Remo 2019 (notizia Ansa del 28 gennaio, che ne anticipò l’uscita), debuttò una nuova app consistente, proprio, in quiz musicali in cui individuare canzoni e autori, ascoltandone 10 secondi che pare ricordare, quindi e in buona misura, la soluzione che suggerii tempo prima a Whatsapp.
Anch’io avevo pensato alla possibilità di farne un’app, a sé stante, ma essendo molto impegnato ho scelto la via più breve.
L’app di terzi, come dichiarato dagli autori, era pensata inizialmente (non so in che forma e scopi) per gli artisti, e solo successivamente è stata trasformata in un gaming musicale.
- - - - - - - - - -      
- - - - - - - - - -
di seguito i links alla
mail che ho inoltrato al
supporto di Shazam
il 28 dicembre 2018
   
di seguito i links:
- al ticket pronto per Shazam;
- al suo inoltro con successo,
sempre il 28 dicembre 2018;
- alla richiesta d'aprire questo
ticket, che seguì la mia I mail.
 
   
   
di seguito il link
alla ricevuta di consegna
della pec con cui ho
autocertificato il testo
che ho inoltrato a Shazam
contenente i miei suggerimenti
|